Trova le scarpe giuste per il trail running o il mountaineering
Per fare sport di resistenza è fondamentale avere scarpe che calzino alla perfezione. Ma servono modelli diversi a seconda della distanza su cui si corre? Quali sono le scarpe più adatte per i terreni tecnici in alta quota? E quali aspetti occorre considerare? In questo articolo troverai tanti consigli che ti aiuteranno a scegliere le scarpe giuste per il trail running e il mountaineering.
Scarpe per ultramaratone (oltre 42 km)
Se solitamente corri per distanze da ultramaratona su terreni di diverse condizioni, per oltre 42 km, le scarpe da trail running giuste per te sono la Ultra 100 o la Ultra 50.
Scarpe da corsa polivalenti (fino a 42 km)
Scarpe per la corsa in montagna e lo sky running
Se vuoi essere flessibile quando corri, ti consigliamo la Alpine o la Alpine DNA.
Se le corse brevi su terreni tecnici con salite ripide sono il tuo parco giochi, la scarpa Sky DNA ti porterà molto in alto.
Le caratteristiche delle scarpe da trail running e mountaineering
Le caratteristiche più importanti per le scarpe da trail running e mountaineering sono la tenuta e una massima aderenza. Il piede non deve muoversi all’interno della scarpa, in modo da scongiurare il rischio di infortuni. Le particolarità delle scarpe correre nella natura sono determinate soprattutto dai seguenti fattori:
Ammortizzazione: Indica la capacità di assorbire la forza di un impatto per garantire un atterraggio morbido durante la corsa e può essere definita elevata, moderata o minima.
Un’ammortizzazione minima o moderata è migliore per terreni tecnici e ripidi, dove è necessaria una maggiore agilità, mentre un’ammortizzazione elevata è ideale nelle corse su lunghe distanze.
Reattività: Per reattività si intende la quantità di energia che la scarpa può restituire quando viene esercitata su di essa una forza. I livelli di reattività vanno da massimo a moderato a minimo.
Nelle gare di sky running o quando ci si concentra principalmente sulla velocità, è necessario utilizzare tutta la potenza delle gambe e questo richiede la massima reattività delle proprie scarpe. Nelle corse di tutti i giorni o sulle distanze più lunghe, invece, dove l’attenzione si concentra meno nella spinta per ogni secondo, la reattività più indicata è quindi da media a minima.
Protezione: La capacità delle scarpe di proteggere i piedi dagli ostacoli esterni (pietre, radici), ma anche la protezione che risulta dall'ammortizzazione. La protezione può essere massima, moderata o minima.
Calzata: Le nostre scarpe da Trail running offrono diverse calzate. Possono essere a pianta larga, normale o stretta.
Se sulle distanze lunghe i tuoi piedi tendono a gonfiarsi, dovresti scegliere una calzata con pianta larga. Se invece preferisci delle scarpe più versatili, opta per una calzata normale. Infine, la calzata stretta offre un controllo totale e una sensibilità in cui la scarpa si sente stretta come un guanto sul piede.
Scarpe per il mountaineering in alta quota
Scarpe da speed mountaineering
I passaggi di arrampicata o di via ferrata sono un must nelle tue uscite? Allora la scarpa Transalper è perfetta per te!
Quando vai in montagna fai svanire i confini fra trail running e mountaineering? Ti muovi con leggerezza ed efficienza su ogni tipo di terreno, per ottenere il massimo da ogni giornata dedicata allo sport? Le scarpe Traverse e Feline SL sono fatte apposta per te!
Ultra 100
Ultra 50
Alpine
Alpine DNA
Sky DNA
Transalper
Feline SL
Traverse
Tutte le scarpe da trail running a confronto
Utilizzato per |
Ultramaratone (>42km) |
Corsa polivalenti (<42km) |
Corsa in montagna e lo sky running |
||
Scarpe |
Ultra 100 |
Ultra 50 |
Alpine |
Alpine DNA |
Sky DNA |
Ideale per |
Ultramaratone |
Lunghe distanze |
Distanze medie |
Distanze medie |
Corse in montagna, sky running |
Terreno |
Ogni tipo di terreno |
Ogni tipo di terreno |
Ogni tipo di terreno |
Ogni tipo di terreno |
Tecnico, in alta quota |
Esperienza di corsa |
Livello medio |
Livello medio |
Livello medio |
Avanzata |
Avanzata |
Ammortizzazione |
Alta |
Alta |
Normale |
Normale |
Minima |
Reattività |
Moderata |
Minima |
Minima |
Massima |
Massima |
Protezione |
Moderata |
Moderata |
Moderata |
Minima |
Minima |
Calzata |
Wide |
Wide |
Normale |
Stretta |
Stretta |
Disponibile anche in versione impermeabile |
No |
Sì |
No |
No |
No |
Adatta alle gare |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Utilizzato per |
Mountaineering in alta quota |
Speed Mountaineering |
|
Scarpe |
Transalper |
Traverse |
Feline SL |
Ideale per |
Passaggi di arrampicata, via ferrata |
Mix di trail running e mountaineering |
Mix di trail running e mountaineering |
Terreno |
Terreno in alta quota |
Ogni tipo di terreno |
Ogni tipo di terreno |
Ammortizzazione |
Moderata |
Moderata |
Moderata |
Protezione |
Massimo |
Moderata |
Moderata |
Comfort |
Massimo |
Morderata |
Morderata |
Calzata |
Normale |
Normale |
Normale |
Disponibile anche in versione impermeabile |
Sì |
Sì |
Sì |
Tutte le scarpe da mountaineering a confronto
Creata in collaborazione con i migliori runner di ultramaratona del team di atleti DYNAFIT.
La scarpa perfetta per ridefinire i tuoi limiti e dare il meglio di te su ogni terreno, dal primo all’ultimo chilometro.
La scelta migliore per avere versatilità, adatte sia per una corsa da 10 km dopo il lavoro che per una più lunga nel fine settimana.
La Alpine DNA è la variante da gara, più leggera, del modello da corsa Alpine.
La scarpa da trail running più reattiva e leggera della collezione DYNAFIT.
Scarpa da mountaineering per le escursioni in alta quota su terreni tecnici.
Leggera e versatile come una scarpa da trail running ma con la protezione, il comfort e il grip di una scarpa da alpinismo.
Versatile e polivalente,fa un ottimo lavoro sia sul terreno molto morbido che su fango e neve.
Trail Running
Mountaineering
Ideale per | Ultramaratone |
Terreno | Ogni tipo di terreno |
Esperienza di corsa | Livello medio |
Ammortizzazione | Alta |
Reattivitá | Moderata |
Protezione | Moderata |
Calzata | Larga |
Disponibile anche in versione impermeabile | No |
Adatta alle gare | Sì |
Ideale per | Lunghe distanze |
Terreno | Ogni tipo di terreno |
Esperienza di corsa | Livello medio |
Ammortizzazione | Alta |
Reattivitá | Minima |
Protezione | Moderata |
Calzata | Normale |
Disponibile anche in versione impermeabile | Sì |
Adatta alle gare | Sì |
Ideale per | Distanze media |
Terreno | Ogni tipo di terreno |
Esperienza di corsa | Livello medio |
Ammortizzazione | Normale |
Reattivitá | Minima |
Protezione | Moderata |
Calzata | Normale |
Disponibile anche in versione impermeabile | No |
Adatta alle gare | Sì |
Ideale per | Distanze media |
Terreno | Ogni tipo di terreno |
Esperienza di corsa | Avanzata |
Ammortizzazione | Normale |
Reattivitá | Massima |
Protezione | Minima |
Calzata | Stretta |
Disponibile anche in versione impermeabile | No |
Adatta alle gare | Sì |
Ideale per | Corse in montagna, sky running |
Terreno | Tecnico, in alta quota |
Esperienza di corsa | Avanzata |
Ammortizzazione | Minima |
Reattivitá | Massima |
Protezione | Minima |
Calzata | Stretta |
Disponibile anche in versione impermeabile | No |
Adatta alle gare | Sì |
Ideale per | Passaggi di arrampicata, via ferrata |
Terreno | Terreno in alta quota |
Ammortizzazione | Moderata |
Comfort | Massima |
Protezione | Massimo |
Calzata | Normale |
Disponibile anche in versione impermeabile | Sì |
Ideale per | Mix di trail running e mountaineering |
Terreno | Ogni tipo di terreno |
Ammortizzazione | Moderata |
Comfort | Moderata |
Protezione | Moderato |
Calzata | Normale |
Disponibile anche in versione impermeabile | Sì |
Ideale per | Mix di trail running e mountaineering |
Terreno | Terreno morbido e fangoso |
Ammortizzazione | Moderata |
Comfort | Moderata |
Protezione | Moderato |
Calzata | Normale |
Disponibile anche in versione impermeabile | Sì |
In sintesi: non esiste LA scarpa da trail running! L’assortimento di scarpe per correre sui trail è grande, e ogni modello ha le proprie particolarità e i propri punti di forza. Bisogna dedicare molto tempo alla scelta della calzatura giusta per l’avventura trail running/mountaineering.
#SPEEDUP

Etna Speed Rush
Quando si pensa alla Sicilia la neve non è proprio la prima cosa che viene in mente. Lo stesso vale per i vulcani, che suggeriscono paesaggi caldi e aridi. Ma sull’Etna ...
Scopri di più
Ski Touring Creta
Un resoconto di un'escursione di sci alpinismo a Creta, un deserto di neve a perdita d’occhio e l’ospitalità greca.
Scopri di più
Cosa devo portare nello zaino da scialpinismo?
Lo Skimo è simile all‘Alpine Running – non serve compagnia per allenarsi intensamente e in breve tempo, e non hai bisogno di molta attrezzatura, tuttavia deve essere quella giusta.
Scopri di più