copied 3d url is missing successfully copied to clipboard

Alaska -- ski touring in the Chugach Mountains

SPEED | 25.09.2018 | Dennis Forte

Mountopia 3 Peaks – 3 Days: speed ascent of Großglockner, Ortler, Zugspitze

70 chilometri – 7.000 metri di dislivello– 3 giorni

Siamo ancora in piena notte. Siamo seduti insieme al tavolo della colazione, nessuno parla. Il silenzio viene interrotto solo dal leggero borbottio del caffè. Guardo i volti dei quattro vincitori Mountopia. Il pane sembra oggi più secco del solito. Sono nervosi. Sono tesi. Riesco letteralmente a leggere nei loro sguardi le molte domande che li attanagliano. Cosa mi aspetta, di preciso? Mi sono preparato bene? E se non ci riesco? Sono forte abbastanza da affrontare tre ascese in stile speed in tre giorni, una dopo l’altra? Ma ora si parte, finalmente. Ci diamo il cinque e ci lanciamo verso il buio. La nostra prima destinazione è il Großglockner.

Così è stato, e queste sono state le sensazioni della prima mattina della finale del progetto Mountopia “3 cime in 3 giorni”. Il nervosismo infine è calato, lasciando il posto a tensione, zelo e passione. Come i quattro vincitori della Mountopia hanno vissuto l’ascesa in stile speed dei tre monti più alti di Austria, Alto Adige e Germania, ce lo facciamo raccontare direttamente da loro…

Lucija Odar – Slovenia

Dopo un’estate che sembrava non finire mai, il momento è finalmente arrivato. Già in primavera ho scalato il Großglockner. Sapevo quindi cosa mi aspettava, ma ero lo stesso tesa. Conoscevo i vincitori solo dai social media e da Strava.

È stato tutt’altro che semplice. È stata una grande sfida e un’esperienza straordinaria, che non dimenticherò mai.

Noi quattro vincitori siamo tipi completamente diversi l’uno dall’altro. Ciò che ci lega è la passione per le montagne. I miei amici mi hanno chiesto dopo se la Mountopia, 3 cime – 3 giorni, sia stata dura. Per me non lo è stata! Naturalmente sono arrivata al limite delle mie forze, ma è stato semplice, perché il gruppo era affiatato. E tutto, veramente tutto era organizzato alla perfezione. L’unica cosa che noi quattro dovevamo fare era correre, mangiare e godercela.

Iga Lugowska – Polonia

Sulla via per il Großglockner non mi sentivo bene. Circa una settimana prima avevo partecipato a una maratona ultra Spartan, e la sentivo ancora nelle gambe. Ma passo dopo passo ho accettato la sfida, ho tenuto duro e ho vinto. Vincere è la parola giusta. Ciò che mi ha dato il progetto Mountopia è indescrivibile. Quando sono arrivata non conoscevo nessuno, ma ho incontrato persone che pur non conoscendosi sono riuscite a creare una squadra straordinaria.

La passione è il concetto più calzante. Questa passione per le persone e le montagne la porterò sempre con me. La finale Mountopia mi ha dato una forza enorme. Ho raggiunto i miei limiti, ma li ho superati conquistando fiducia in me stessa ed energia positiva. Vorrei che tutti provassero una cosa così, una volta nella vita.

Christoph Leimbeck – Germania

Ma che fine settimana pazzesco è stato? 3 cime in 3 giorni con un totale di 70 chilometri e ben 7.000 metri di dislivello. Un highlight dopo l’altro, in breve tempo e dormendo pochissimo. Nei giorni successivi non riuscivo ancora a realizzare cosa fosse successo. Ho iniziato a capirlo lentamente…

Sono stato nervoso per tutta la settimana precedente, ma anche motivato fino alla cima dei capelli. Quando finalmente è arrivato il momento volevo essere sempre più veloce, e ci lasciavamo alle spalle metro dopo metro di dislivello a velocità sostenuta, fino a quando abbiamo conquistato tutte e tre le cime. Ammetto di non essere mai stato su nessuna di queste montagne. Proprio per questo sono valsi la pena ogni goccia di sudore e ogni metro di dislivello percorso di questa impegnativa sfida. Che progetto indimenticabile.

Aramis Sasinka – Svezia

Per me “3 cime in 3 giorni” non è stata solo l’ascesa di Großglockner, Ortler e Zugspitze. No, per me l’intero progetto ha un significato profondo. Ho conosciuto qualcosa di nuovo! Ho imparato a conoscere e apprezzare le montagne da un altro lato. Ho conosciuto “veri” atleti di sport alpini, e trascorso del tempo con loro. Ma non intendo solo l’incontro con persone fantastiche e con le montagne, c’è qualcosa di più. Si è trattato di comprendere a fondo lo sport alpino di resistenza, la passione, l’amore e la disponibilità a mettersi in gioco per questo tipo di disciplina.

Sto sognando o l’ho vissuto davvero?

Sono una persona molto motivata, nello sport, nel lavoro e rispetto alla mia famiglia. Ma Mountopia mi ha toccato e ispirato ancora più a fondo. Il mio punto di vista su molte cose è cambiato, grazie a questa esperienza. Resterò per sempre legato alle montagne.

What's your Mountopia?

Iga, Lucija, Aramis e Christoph sono i vincitori della quarta edizione del concorso Mountopia. Ora tocca a te realizzare il tuo sogno! Abbiamo buone notizie: la prossima edizione di Mountopia inizia già il 9 ottobre 2019. L‘obiettivo: il Trofeo Mezzalama ad aprile 2019. Partecipa alla gara scialpinistica più ad alta quota del mondo. Abbiamo riservato per te uno dei sei posti allo start.

Partner