La stagione invernale 2017/2018 è tutta incentrata sulla nuova collezione di sci da scialpinismo DYNAFIT. Non solo sono stati modificati il design e il nome, ma anche la forma, i materiali utilizzati e le caratteristiche tecniche. Per sci nuovissimi servono anche pelli da salita idonee, per questo le abbiamo adattate alla lunghezza e al sidecut dei nuovi modelli.
Ultimamente ci sono state rivolte molte domande sulle pelli da scialpinismo:
- Le nuove pelli sono compatibili con gli sci da scialpinismo della collezione 2016/17?
- Quali pelli sono adatte per quali sci delle passate collezioni?
La cosa più importante: SÌ, le pelli da salita della stagione invernale 2017/2018 sono compatibili con gli sci della collezione 2016/17!
La tabella mostra quali sci sono compatibili con quali pelli:
Rispetto agli sci Manaslu e Dhaulagiri le nuove pelli (Speed Fell Tour 88 e Speed Fell Tour 96) sono leggermente più larghe delle pelli originali, e devono essere tagliate per raggiungere la misura giusta.
Fissaggio delle pelli
Il sistema di fissaggio delle pelli agli sci è rimasto uguale: prima il fermo di metallo sull’estremità della pelle viene posizionato sulla coda dello sci, e la pelle viene fatta aderire alla soletta dello sci. Infine, il fermo di gomma viene fissato all’occhiello sul puntale dello sci. Ora sci e pelli sono un tutt‘uno.
Le pelli da salita giuste per gli sci da scialpinismo DYNAFIT

Etna Speed Rush
Quando si pensa alla Sicilia la neve non è proprio la prima cosa che viene in mente. Lo stesso vale per i vulcani, che suggeriscono paesaggi caldi e aridi. Ma sull’Etna ...
Scopri di più
Low Tech’s 30th Anniversary
La strada percorsa da Fritz Barthel, inventore del rivoluzionario sistema di attacchi DYNAFIT, è caratterizzata dal minimalismo e spinta dall’entusiasmo.
Scopri di più
Ski Touring Creta
Un resoconto di un'escursione di sci alpinismo a Creta, un deserto di neve a perdita d’occhio e l’ospitalità greca.
Scopri di più